Gesù Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!

CANDELORA 2023

27.01.2023 17:38

Candelora 2021: proverbio e significato religioso. Il caos delle ...

 

Alle ore 10:00 di domenica 5 febbraio presso la Chiesa della Madonna della Neve di Monticello sarà celebrata la santa Messa della Candelora, con la benedizione di san Biagio della gola a cui seguirà un momento di convivialità e fraternità presso la chiesa stessa.

 

La candelora è una ricorrenza cristiana che viene celebrata il 2 febbraio, chiamata anche Festa presentazione di Gesù al Tempio, nell'adempimento della Legge Giudaica riguardante i primogeniti maschi.

 

La festa è anche detta della Purificazione di Maria poiché secondo l'usanza ebraica, dopo quaranta giorni dalla nascita di un maschio la madre, considerata impura, doveva recarsi al Tempio di Gerusalemme per purificarsi: il 2 Febbraio cade quaranta giorni dopo il 25 Dicembre (giorno della nascita di Gesù).

 

Festa della Candelora, perché si chiama così?

 

La festa è chiamata Candelora perché in quel giorno si benedicono e distribuiscono ai fedeli candele che si dice difendano contro calamità e tempeste. Le candele accese simboleggiano Gesù Cristo "luce per illuminare le genti", come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento appunto della presentazione al Tempo di Gerusalemme.

 

Inoltre, nella tradizione cristiana le candele benedette il 2 febbraio vengono utilizzate il giorno successivo per la benedizione della gola.

 

Il 3 febbraio si celebra infatti la memoria di San Biagio, protettore della gola in quanto, tra i suoi miracoli, si ricorda il salvataggio di un bambino che stava soffocando dopo aver ingerito una lisca di pesce. Le candele sono spesso presenti nelle raffigurazioni pittoriche del Santo.

Cerca nel sito

Contatti

Amministrazione:
Comune parrocchiale
C/O Diesse Consulenze
Via Cadrobi 10
6534 San Vittore

mail: diesseconsulenze@gmail.com


Casa parrocchiale
tel. 091 8271139

Padre Nicola Mastrocola
076 436 09 46

Padre Marco Flecchia
079 620 99 59

Amministrazione
091 820 79 95